L’EFFICACIA DEI PROGETTI EUROPEI E DELLE COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI: ALCUNI RISULTATI

Ancora una volta i risultati non si fanno attendere: due prototipi stampati in 3D da Desamanera, frutto del progetto AMITIE e della collaborazione con BAM, centro di ricerca federale tedesco, sono stati in esposizione alla Hannover Messe 2019 dove nei giorni scorsi i numerosi visitatori hanno potuto vederli di persona e toccare con mano la loro complessità.

MANAGER PER DARE FORZA ALLE STARTUP – INTERVISTA CON ANTONINO ITALIANO

Manageritalia racconta il percorso di mentorship di Desamanera con un’intervista al mentore Donatello Aspromonte e al nostro Antonino Italiano.

PELLEDIMARMO™…IL RIVESTIMENTO CHE STUPISCE!

“Innovare è inventare il domani con quello che abbiamo oggi” Anonimo Una delle principali sfide dell’innovazione è stata sempre quella di pensare a come poter utilizzare, in maniera creativa, le risorse presenti per sviluppare nuovi prodotti o processi in grado di fornire un valore aggiunto a ciò che già esiste.

DUE SETTIMANE IN DESAMANERA

Si chiama Alternanza Scuola-Lavoro. È un'esperienza formativa pensata per le ragazze ed i ragazzi che frequentano gli ultimi tre anni delle scuole superiori, resa obbligatoria anche per i licei 3 anni fa.

SUP3R&Co…UN PROGETTO INNOVATIVO PER UN NETWORK INNOVATIVO

“L’innovazione è l’abilità di vedere il cambiamento come un’opportunità, non una minaccia.” (Anonimo) Il progetto “SUP3R&Co.: SUrface finishing, Printing in 3D – Research & Communication” istituito dalla Regione Veneto nell'ambito del Programma Operativo Regionale F.S.E. 2014-2020 rispecchia in pieno questa citazione.

INTERVISTA CON IL PROF. DR. JENS GÜNSTER DI BAM

Dal 28 maggio e per le settimane successive, il professor Jens Günster di BAM è stato qui in Desamanera. È il Direttore della Divisione Lavorazione Materiali Ceramici e Biomateriali di BAM, l’istituto tecnico scientifico di più alto livello per la ricerca e lo sviluppo dei materiali a Berlino, in Germania.